“Seguite la via del crocifisso, disprezzando il mondo.
Amatevi gli uni gli altri.
Servite i poveri”.
Testamento di S. Girolamo
La Fondazione Madre Agnese Manzoni Onlus è opera della Comunità delle Suore Somasche il cui fondatore è
S. Girolamo Emiliani (1486-1537) e la cui Casa Generalizia e di Noviziato si trova a S. Bernardo di Bogliasco (Genova). Attualmente la Madre Generale è Suor M. Lidia (Luigia) Tavola.
Il carisma della Congregazione è la cura e l’educazione dei bambini, in particolare dei più poveri e degli orfani.
Il carisma della Congregazione è la cura e l’educazione dei bambini, in particolare dei più poveri e degli orfani.
L’Istituto:“Nido San Girolamo” di Rapallo, dall’inizio dell’opera, ossia dal 1948, ospitava orfani e bambini, che venivano in riviera per cure marine, poi, col mutare dei tempi e le diverse normative vigenti, ha continuato con la scuola elementare per bambini esterni e le colonie estive. Attualmente l’attività continua per i bambini della sezione “Nido” dai 12 mesi e per quelli della scuola materna.
Incarnare, oggi, il carisma di Girolamo significa decidere di accogliere “gli ultimi”,
per condividere, con essi, un’esperienza totalizzante, a partire dalla quotidianità.
Il fine educativo di San Girolamo era quello di cercare di portare ogni giovane ad agire: moralmente, liberamente e religiosamente come uomo, in tutte le componenti di essere fisico, spirituale e sociale. Il suo metodo era basato sul rispetto della persona, da rendere parte attiva nella propria educazione e non più soltanto soggetto passivo. Voleva dar dignità e responsabilizzare i ragazzi, insegnando un lavoro, per la costruzione del loro futuro, portandoli a scoprire la propria vocazione e le loro attitudini.
Lo stile di vita che suggerisce il carisma somasco, è improntato su un servizio umile e generoso, una dedizione senza risparmio, con tenerezza e misericordia, caratteristiche di chi serve ed ama, nei piccoli, il volto stesso di Gesù.